Città del Messico. Il museo antropologico, uno dei più ricchi del mondo, dalla preistoria alle credenze e usanze dei Maya e degli Aztechi, e analizza le abitudini e la vita degli indigeni di oggi.
Al "ZOCALO" la Cattedrale, il Tempio Mayor, e il palacio Nazional sede degli uffici del presidente con una raccolta di murales del famoso Diego Rivera.
Serate in piazza Garibaldi con i MARIACHI
Pellegrinaggio alla Basilica di Nuestra Signora de Guadalupe.
Interessante lo spettacolo dei VOLADORES. che dalla piattaforma di un palo alto trenta metri in quattro "volano" roteando a terra sospesi a delle funi.
Xocicalco, la piramide del serpente ricoperta di bellissimi bassorilievi che raffigurano serpenti piumati, glifi e altre figure nel tipico stile Maya.
Cuernavaca, visita al palazzo Cortes ora museo, e la chiesa fortezza dell'Assunzione.
Taxco città dell'argento,con la mirabile Chiesa di Santa Prisca in stile churrigueresco.
Teotihuacan, grande sito, si stima ospitasse 125.000 abitanti, città sacra anche agli aztechi, il centro religioso con templi, piramidi, palazzi, è una chiara testimonianza dello splendore della città, è emozionante camminare per il viale della morte, mentre ampia e sorprendente la vista dalla sommità della piramide del sole
Volo per Tuxla Gutierrez e pernottamento a San Cristobal de las Casas posta a 2300 metri sul livello del mare, immersa in un'atmosfera di fascino coloniale nella regione del Chiapas dove ancora è forte la presenza militare dopo la rivolta Zapatista.
San Juan de Chamula bella la Chiesa dove si entra in contatto col "SINCRETISMO" commistione di tradizioni cristiane e riti precolumbiani degli abitanti di lingua TZOTZIL.
Palenque, in mezzo alla giungla il Tempio delle iscrizioni con al suo interno la cripta del Re Pakal, famosa la pietra tombale dell'ASTRONAUTA, imponente il PALAZZO la cui torre forse usata come osservatorio.
Agua Azul complesso di oltre 300 cascate uno spettacolo della natura. Acque calde che ci hanno consentito di prendere un rinfrescante bagno.
Edzna piccolo sito con una grande acropolis dominata dall'edificio a 5 piani con i fianchi arrotondati, belle le maschere di stucco colorate del tempio dei Mascheroni.
Merida, dove pernottiamo è un importante centro di epoca coloniale spagnola.
imponente la "Corte del Pallone" l'Osservatorio, e il convento, una "SACBEOB" strada bianca porta al Sacro Cenote, un pozzo naturale luogo di culto del Dio CHAC, usato anche per sacrifici umani.
e la musica giamaicana. Non manchiamo di praticare con somma soddisfazione lo snorcheling presso la bellissima barriera corallina dove osserviamo: razze squali tartarughe cernie murene, oltre ad un'infinita quantità di pesci colorati di ogni foma e dimensione.
Quirigua, il piccolo sito dalle steli gigantesche e dai massi a forma di tartaruga scolpiti.
Curati ed eleganti i cortili dei numerosi alberghi, alcuni dei quali ricavati da monasteri e conventi.
Bello è vagabondare per le "QUADRE" dove eleganti portali delle case coloniali fanno mostra di se.
Ottima la cucina e i "MARGARITA" che i piccoli locali sanno preparare.
Tutto questo con Avventure nel Mondo, vissuto e condiviso con 13, compagni di viaggio diventati subito ottimi amici. Dal 23/4/2012 al 15/5/2012
VINCENZO GAROIA da FORLI'
Nessun commento:
Posta un commento