Angkor Wat il più imponente edificio sacro del mondo.
Kompong Plung, villaggio su alte palafitte, sembra appartenere a un altro mondo, per come vi si svolge la vita quotidiana con piccoli orti, pollai, porcili, e allevamenti di pesce, si ha la sensazione di essere su un set cinematografico.
A Phnon Penh stupisce la quantità di motorini e la modalità con cui effettuano gli incroci.
Interessante il Palazzo Reale e la Pagoda d'argento.
Ai campi di sterminio di Choeung Ek 8000 teschi sono visibili dietro pannelli di vetro nello stupa eretto in memoria delle vittime dei Khmer Rossi tra il 1975 e il 1978.
Il Mekong, nel suo fertile delta si effettuano tre raccolti di riso all'anno, e oltre ad essere una grande via di comunicazione e di traffici commerciali, vi si svolgono pittoreschi mercati galleggianti di ogni genere.
Ho Chi Min, ex Saigon dove si mescolano antico e moderno, vivono 8 milioni di persone.
A Tay Ninh il grande Tempio Cao Dai è una bizzarra struttura rococò, Santa Sede della setta Caodaista.
Importante a Da Nang il museo della scultura Cham.
Hue, sede di una Cittadella fortificata con palazzi imperiali sulla riva del fiume dei profumi dove insistono pagode e tombe imperiali.
A Tam Coc una gita in barca a remi ( qui è usanza remare con i piedi con grande disinvoltura) fra i monoliti calcarei facendosi cullare dalle placide acque del fiume Ngo Dong.
Phat Diem ospita la celebre Cattedrale Cristiana degna di nota per le notevoli dimensioni e per l'inimitabile stile Sino-Vietnamita a cui è stato aggiunto un tocco Europeo.
A Lao Cai si può veramente dire "la Cina è vicina", infatti è territorio Cinese quello sulla riva opposta a quella dove è situata Lao Cai.
Ta Phin abitato dagli Dzao Rossi, e H'Mong Neri, riconoscibili per i loro copricapo e i costumi sgargianti.
Ad Hanoi, il caotico traffico, le luci, gli odori, i rumori i mercati, rapiscono i visitatori.
Vincenzo Garoia da Forlì
Bello il viaggio e belle le foto.
RispondiEliminaComplimenti.